Pistoia piccola Compostela – L’Altare argenteo di San Iacopo a Pistoia
Piazza S. Leone
Chiude oggi la mostra sull’altare argenteo, inaugurata il 1° ottobre nella Chiesa di San Leone.
I positivi risultati ottenuti hanno spinto gli organizzatori a prorogarne l’apertura fino al 6 febbraio. Per concludere in bellezza, nell’ultimo giorno, Don Luca Carlesi, Arciprete della Cattedrale di San Zeno, condurrà due visite guidate alle ore 15 e ore 16.30, per un massimo di 20 partecipanti per turno.
L’evento è ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e Super Green Pass.
Prenotazioni al numero 0573.21622 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 – Ufficio Informazioni Turistiche – turismo.pistoia@comune.pistoia.it
La mostra si è rivelata un grande successo anche a livello mediatico, con tante positive recensioni sulle tv, sul web e sulla stampa nazionale, tra cui un articolo sulla prestigiosa rivista specializzata Il Fotografo. il Sindaco Alessandro Tomasi ha sottolineato come il risultato ottenuto sia «frutto di un’idea semplice ma vincente: raccontare Pistoia in modo nuovo puntando sulla riscoperta della nostra storia e delle nostre tradizioni e investendo sulla valorizzazione dei tesori che abbiamo».
Orari – dal lunedì al venerdì 14/18 – sabato e domenica 10/18.
L’esposizione, caratterizzata da immagini di grande impatto realizzate con tecnologie innovative in grado di esaltare i più piccoli particolari e dalla riproduzione in scala reale dell’altare, nasce a completamento dell’omonimo libro, con i testi di Lucia Gai e le foto di Nicolò Begliomini, edito nel 2019 da Giorgio Tesi Editrice per la collana “Avvicinatevi alla Bellezza”. Il volume, stampato in italiano, inglese e spagnolo, è stato il primo passo di un percorso di avvicinamento al gemellaggio tra le città di Pistoia e Santiago de Compostela, unite dal culto di San Jacopo.
Lucia Gai – Ha dedicato la sua ricerca alla storia di Pistoia e in particolare al culto iacobeo di cui è senza dubbio la più profonda conoscitrice. Le sue ricerche hanno ben illustrato i contatti esistenti nel XII secolo tra la città toscana e Santiago de Compostela. Numerosi i volumi che scritto e curato.
Nicolò Begliomini – Pistoiese, con una grande passione per la fotografia nata in tenera età. Responsabile della comunicazione della Giorgio Tesi Group e Art Director delle riviste Naturart e Discover Pistoia che da anni si occupano di far conoscere la bellezza del territorio al mondo.